“La preparazione e distribuzione di campioni fisici per la supply chain
è troppo costosa e complessa: c'è un modo migliore?”

Gestione digitale dei dati relativi al colore

In molti settori, il grado di penetrazione verticale della produzione continua a diminuire e quindi il numero di produttori della supply chain sta aumentando. La globalizzazione accentua ulteriormente la complessità del controllo e della garanzia della qualità del prodotto finale in tutta la catena di valore e di fornitura, indipendentemente dalla posizione produttiva.

Questo porta a un processo complesso, impegnativo e costoso: fornire migliaia di campioni fisici a tutti i partecipanti della catena del valore per garantire determinate caratteristiche del colore.

Idealmente, sarebbe auspicabile riuscire a comunicare digitalmente i dati di colore in tutta la supply chain, ma sarà necessario prima soddisfare importanti prerequisiti.


Prerequisiti

1. Definizione del metodo di misurazione del colore

Al contrario di altri dispositivi di misura fisici, gli strumenti di misurazione del colore possono mostrare risultati notevolmente diversi.

Ciò dipende da una serie di criteri, come la forma geometrica e la dimensione dell'area di misura, la sorgente luminosa e molti altri.

Allo stesso modo il primo passo verso la gestione del colore digitale è definire chiaramente e comunicare la metodologia di misurazione a tutti i partecipanti lungo la catena del valore.


2. Accordo inter-strumentale (IIA) e accordo inter-modello (IMA)

Queste due definizioni cruciali, che fanno parte delle specifiche del costruttore, descrivono quanto si avvicinano le letture delle misurazioni di diversi strumenti dello stesso modello (IIA) o di diversi modelli (IMA). È facile capire che queste differenze non possono essere superiori ai limiti di tolleranza definiti per qualsiasi colore da produrre. In altre parole: i livelli di accordo IIA e IMA devono essere i più bassi possibile per assicurare una significativa garanzia della qualità dei colori.


3. Konica Minolta apre la strada...

Grazie alla sua esperienza nella tecnologia ottica, Konica Minolta è rinomata come produttore di strumenti di misurazione di colore e luce, offrendo i più elevati livelli di accordo inter-strumentale e inter-modello. Tutti gli strumenti sono progettati e costruiti per soddisfare o addirittura superare la conformità con gli standard internazionali, senza compromessi. Il risultato è uno strumento che garantisce gli accordi inter-strumentali e inter-modello migliori del settore.

Oltre alla gamma degli strumenti, la piattaforma Colibri® consente ai clienti di trarre vantaggio da una suite software senza paragoni, che comprende l'intera catena del valore dalla progettazione, alla produzione delle specifiche fino alla distribuzione globale. Completamente scalabile, la piattaforma Colibri® è ingrado di crescere insieme ai vostri requisiti, da un sistema locale a uno globale basato su intranet o cloud.

Di conseguenza, Konica Minolta apre la porta alla gestione digitale dei colori, offrendo lungo il percorso importanti vantaggi alle imprese globali.